Donald Suxho in zona di battuta; il regista è stato fra i migliori del match di domenica sera contro Ravenna

Foto Trabalza

Trento, 20 gennaio 2014

 

Ripresa degli allenamenti già nel pomeriggio odierno per la Trentino Volley. A nemmeno ventiquattro ore dal successo per 3-0 su Ravenna nel tredicesimo turno di Serie A1 (prima vittoria casalinga del 2014), i Campioni d’Italia sono tornati al PalaTrento per iniziare a preparare l’importantissimo appuntamento di mercoledì sera, quando nell’impianto di via Fersina arriverà il Noliko Maaseik per la gara di ritorno dei Playoffs 12 di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League: il programma odierno prevedeva una seduta di pesi per chi ha giocato di più ieri, sessione mista di pesi e tecnica per coloro che invece hanno seguito dalla panchina il match.
Per accedere ai Playoffs 6, ai gialloblù mercoledì servirà vincere due set; fra i più determinati a voler proseguire sino in fondo il cammino nel massimo torneo continentale c’è Donald Suxho; il regista americano non ha mai nascosto il desiderio di partecipare alla Final Four di Champions, essendo l’unico grande appuntamento internazionale che ancora manca nella sua carriera di giocatore professionista: “Trento ne ha già giocate tante di Final Four di Champions ma io no, per me quell’obiettivo è un sogno e farò di tutto per fare in modo che si realizzi – spiega l’alzatore, fra i migliori in campo nel match di ieri come implicitamente dimostrato dal 64% fatto registrare dalla squadra in attacco - . Per fare in modo che diventi realtà dobbiamo fare un passo alla volta; il più vicino da compiere è vincere almeno due set col Maaseik in una gara che mi aspetto più difficile di quella dell’andata. Il Noliko non avrà molto da perdere, motivo per cui verosimilmente tirerà a tutto braccio la battuta e probabilmente compirà scelte differenti a muro. Anche noi però possiamo giocare in maniera diversa e migliorare ulteriormente le nostre prestazioni”.
Contro Ravenna abbiamo sfoderato davvero una bella prova, giocando con la stessa intensità dall’inizio alla fine senza pensare all’impegno successivo – prosegue Suxho - . Lavoriamo tanto durante la settimana in allenamento per migliorare i nostri punti deboli e poi in partita cerchiamo di mettere a frutto tutto quello che abbiamo fatto. Quando ciò ci riesce è normale essere contenti e più galvanizzati del solito. Obiettivamente nella pausa natalizia avevamo perso un po’ di ritmo; alla ripresa infatti abbiamo sofferto con Verona. Quello con la Calzedonia è stato comunque un passaggio utile della nostra stagione perché successivamente, già a partire da Latina, abbiamo cambiato marcia e reagito”.
In vista della gara di mercoledì sera al PalaTrento (ore 20.30), la Trentino Diatec si allenerà al gran completo anche domani sera e poi nella mattinata del giorno della partita. Regolarmente a disposizione già da oggi Alexandre Ferreira.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa